Fin dai tempi di Freud, gli psichiatri hanno chiamato il fenomeno «guadagno secondario». «quando una persona che si trova ad affrontare un problema intrattabile o un forte conflitto interiore acquisisce improvvisamente una patologia che la aiuta, se non a risolvere il problema, almeno a «fuggire» da esso». Non c’è nulla che le persone difendano così ferocemente come il dolore abituale e l’impotenza. E questo perché spesso è una scusa per evitare di affrontare se stessi.
QUAL È IL PUNTO?
Gli psicologi e medici Stephanie e Carl Simonton individuano cinque «significati» fondamentali della malattia:
1. Permette di «fuggire» da una situazione di disagio e dalla risoluzione di un problema difficile.
2. Offre l’opportunità di ricevere cure, amore e attenzione dagli altri.
3. Crea le condizioni per il riorientamento dell’energia psichica necessaria alla risoluzione del problema.
4. Fornisce un incentivo a rivalutare se stessi come persona e a cambiare gli stereotipi abituali di comportamento.
5. Riduce o annulla la necessità di conformarsi alle richieste fatte a se stessi e agli altri.
VANTAGGIO ONESTO.
Freud, che studiò a fondo le cause dell'»isteria», riteneva che questo disturbo portasse due tipi di benefici al «malato». Il «primario» aiuta a risolvere il conflitto tra desiderio e inibizioni, mentre il «secondario» ha a che fare con l’attenzione e l’interesse degli altri.
Senza entrare in sottigliezze psicoanalitiche, i benefici sono molteplici. Nella variante «standard», il paziente riceve almeno attenzione e cura da parte di quelle persone che, quando era sano, semplicemente non gli prestavano abbastanza attenzione. Si tratta, di norma, di parenti, persone vicine, persone care. Una donna anziana ha confessato onestamente a uno psicoterapeuta di essere pronta a morire per una grave malattia che le era stata scoperta, pur di poter vedere regolarmente il figlio che, essendosi sposato, si era «completamente dimenticato di lei». Questo è un «ricatto onesto».
È anche comune quando la malattia protegge una persona da qualcosa di più terribile della malattia stessa: il licenziamento, la partenza del coniuge e altri cambiamenti di vita. Ricordiamo almeno la spiegazione di un uomo sul perché non lascerà mai la moglie non amata per andare da un’amante. Vi ricordo che nella versione classica la moglie deve essere necessariamente «gravemente malata».
«PAURA DI UN’ALTRA VITA!»
Esiste un punto di vista piuttosto popolare secondo il quale dietro quasi tutte le malattie si nascondono alcuni problemi psicologici che le hanno originate. Si può, ovviamente, essere d’accordo con il fatto che «tutte le malattie derivano dai nervi». Ma la pratica dimostra che non tutti questi «guai» dell’inconscio possono essere «ribaltati» senza un serio intervento medico.
Ma i casi in cui una persona abbastanza sana mostra tutti i sintomi della malattia, anche se i medici non trovano alcuna ragione «oggettiva» per la sua comparsa — si tratta proprio del secondo tipo di «benefici», con i quali è inutile combattere i farmaci, senza l’intervento di uno psicologo o psicoterapeuta competente. Perché dietro il quadro medico c’è un problema psicologico.
Per diversi anni, una cliente ha avuto un’alternanza di fobie che andavano dalla claustrofobia e dalla cardiofobia (paura di morire per problemi cardiaci) alla paura di mangiare cibi sconosciuti (e poi familiari) per paura di una reazione allergica fatale. Allo stesso tempo, aveva un cuore perfettamente sano e non aveva mai avuto allergie. Inutile dire che nel corso del lavoro con lo psicologo, oltre alle cause di fondo che hanno portato alla luce tali problemi, è emerso anche un «beneficio secondario» piuttosto tradizionale. La stessa cliente, al momento dell'»insight», lo ha formulato in questo modo: «Sai, mi sono resa conto di una cosa proprio adesso… Mi ha colpito: ho paura di un’altra bella vita!».
Cioè, una persona ha acquisito così tanti problemi medici e limitazioni per non affrontare mai il suo problema principale: l’irrealizzazione di se stesso come persona. E poi, perché cercare di ottenere qualcosa se, in primo luogo, «sono costantemente depresso», cioè «non mi interessa nulla», e in secondo luogo, «se mi interessava qualcosa, era solo fino al momento in cui dovevo cambiare seriamente qualcosa»? Ha persino trovato un amore, tanto che in sua presenza tutti i sintomi fobici sbocciano in pieno!
GIOCO A NASCONDINO
La sofferenza in generale è molto produttiva, soprattutto in termini di autogiustificazione. Se una persona soffre, stranamente ha sempre qualcosa per cui vivere. La sua vita è significativa, preziosa, comprensibile. È comodo recintare la realtà della vita con paure e dolore. Ecco perché le persone sono molto attente a proteggere le cause delle loro disgrazie.
Cosa non fa una persona per non essere sola con se stessa e con la sua vita! «Impacchetta» tutto il tempo libero per fare cose, trova un sacco di attività costanti, si sovraccarica, dorme male, peggio ancora mangia e, di conseguenza, si porta all’esaurimento nervoso o nervoso come un esaurimento nervoso. Quando viene interrogato, si scopre che «tutto e tutti intorno a lui sono più importanti di lui». L’avrete visto molte volte: avete aiutato tutti, salvato tutti, ma voi stessi siete svaniti.
«SOCCORRITORI «CODIPENDENTI
Se il «beneficio da malattia» è strettamente legato alla presenza di una malattia corporea, l’abbondanza di benefici secondari da malattie «sociali» richiede un’attenzione particolare.
Cominciamo, forse, da quella più comune: la salvezza dei perduti e degli smarriti. Chi pensate che sia il primo a soffrire per la guarigione di tossicodipendenti e alcolisti? Naturalmente i loro parenti più stretti, soprattutto quelli che da anni lottano per questa stessa guarigione e vi trovano il senso della vita: cosa c’è di più significativo e importante che salvare una persona? Spesso sono i soccorritori «co-dipendenti» che si oppongono più inconsciamente a modificare il comportamento della persona salvata. In caso di recupero, semplicemente non avrebbero nulla da fare e dovrebbero affrontare se stessi!
D’altra parte, lo status di «elemento» socialmente svantaggiato porta molti vantaggi al suo proprietario. Ci puoi scommettere: non devi spostarti da nessuna parte (tranne che da un bidone della spazzatura all’altro!), non devi imparare e svilupparti. E se si pensa che la vita di qualcuno sia pessima, non è scontato che accetti di migliorarla. I miei colleghi che lavorano con i bambini di strada affermano che, dopo che un bambino è stato «in strada» per sei mesi, possono essere necessari da un anno a due anni perché ritorni a una vita «normale». Se un bambino ha vissuto per strada per più di due anni, è praticamente immune a qualsiasi influenza pedagogica. Si scopre che l’assenza di qualsiasi tipo di coercizione, le abilità specifiche di sopravvivenza e la possibilità di vivere «come si vuole», nonostante tutti gli ovvi svantaggi e rischi, hanno un loro lato attraente. Non a caso, anche nelle condizioni più «favorevoli» Huckleberry Finn di Mark-Twain viveva all’insegna del motto «Probabilmente scapperò di nuovo». E scappò.
BENEFICIARE DELLA FRATTURA
Esistono anche benefici secondari «ritardati», che possono essere attribuiti a fenomeni di ordine «fatale». Ad esempio, una signora è inciampata accidentalmente in un luogo pianeggiante e si è rotta una gamba nel momento più inopportuno, come le è sembrato in quel momento: aveva solo difficoltà crescenti al lavoro e, secondo tutte le regole di sopravvivenza, doveva essere lì. Si è resa conto del vantaggio secondario quando, pochi giorni dopo, ha scoperto di essere incinta. La frattura le ha dato la possibilità di rimanere a casa durante i primi tre mesi, i più importanti per lo sviluppo del feto. Sono passati molti anni e lei è ancora grata per quella frattura.
Vale la pena notare che la realizzazione dei «benefici secondari» — è piuttosto laborioso e spesso doloroso per il cliente. Chi ammetterebbe volentieri di non essere vittima di una terribile malattia, ma di essere un comune codardo o pigro, ma di «livello clinico»? Tuttavia, provate a rispondere a una semplice domanda: «Quali benefici mi portano le mie malattie o le mie disgrazie?». Sono sicuro che una risposta onesta vi sorprenderà molto.