Tutte le persone mentono o imbrogliano. E la domanda «perché?» non è affatto pertinente. Se questa capacità sia innata — probabilmente no, ma nel processo di socializzazione viene necessariamente acquisita. A partire dai 3 — 4 anni, quando i bambini capiscono che non tutti i loro pensieri sono in grado di essere letti dagli altri, quando vedono che gli adulti dicono cose non vere, iniziano a falsificare poco a poco e da soli. E questo è normale. Anche nei test psicologici per verificare se una persona è sincera o meno, vengono introdotte appositamente domande di verifica come «Da bambino rubavi le caramelle dal tavolo?» o «Hai mai letto le lettere degli altri?». — Si ritiene che una risposta negativa a queste domande indichi una mancanza di sincerità da parte della persona sottoposta al test.
Le persone assolutamente oneste, che dicono la verità, sono considerate nel migliore dei casi antisociali e, più probabilmente, pazze. Dopotutto, la lingua non si rivolterà per dire che non hai bisogno dell’inferno di questo profumo, regalato per il tuo compleanno, quando sai che un caro amico li ha scelti con particolare cura e amore.
Inizialmente, nell’educazione dei bambini c’è un paradosso: vogliamo che nostro figlio sia una persona onesta, ben educata e piacevole, ma il concetto stesso di «ben educato» implica a priori l’inganno — per essere conosciuti come educati e buoni, è necessario sorridere, anche quando non lo si vuole veramente, non dire a una persona poco curata che ha un cattivo odore — l’enumerazione può continuare all’infinito. D’altra parte, i genitori fin dalla prima infanzia cercano di inculcare nei loro figli l’idea che non è bene ingannare. Il bambino è costantemente in uno stato di smarrimento e di stress: non sa quando sarà lodato e quando sarà punito, quindi inizia automaticamente ad adattarsi, a seguire il comportamento di persone significative e autorevoli per lui (i genitori) e a imitarle. All’età di 11-12 anni, mente già consapevolmente in base alle «tolleranze» della sua coscienza, ricevute e apprese grazie alla famiglia e all’ambiente circostante.
VALUTAZIONE COSTI-BENEFICI (O ECONOMIA DELL’INGANNO)
Alla domanda sulla natura delle nostre bugie, Dan Ariely, noto ricercatore americano nel campo dell’economia comportamentale e professore al Massachusetts Institute of Technology, ha condotto una serie di esperimenti. Ha proposto a un gruppo di studenti di risolvere 20 compiti, limitandoli nel tempo e dando del denaro (1 compito — 1 dollaro) per il numero di compiti risolti; il risultato è stato che gli studenti hanno risolto in media 4 compiti. Ma se Ariely ha offerto di risolvere i compiti e di non consegnare il lavoro, ma solo di strappare i fogli, è risultato che le persone hanno risolto in media 7 compiti per lo stesso tempo. Alcuni per il desiderio di apparire più intelligenti, altri per guadagnare qualche dollaro in più, ma in un modo o nell’altro, quasi tutti hanno mentito un po’.
Quando i ricercatori hanno modificato leggermente l’esperimento (dando ai partecipanti allo studio la possibilità di prendere loro stessi del denaro da una scatola in una stanza separata), partendo dal presupposto che minore è la probabilità di essere scoperti, maggiore è la quantità di persone che imbrogliano, i risultati li hanno colpiti. Si è scoperto che anche in questo caso molte persone sono disposte a barare, ma per piccole somme, anche se la probabilità di essere scoperti tende a zero. È qui che si manifesta una delle caratteristiche principali della nostra disonestà: la «soglia», ovvero il rapporto massimo tra il desiderio di guadagno e il tormento della coscienza.
Dopo tutto, la meccanica dell’inganno è per sua natura molto economica, nella maggior parte dei casi può essere paragonata al meccanismo delle decisioni di investimento: valutiamo i rischi, calcoliamo le possibili sanzioni, le mettiamo in relazione con la nostra immagine del mondo e decidiamo se mentire o meno. La dipendenza è direttamente proporzionale: più alti sono i rischi e più terribili le sanzioni, maggiore dovrebbe essere il beneficio. A volte i rischi e le sanzioni sono così elevati o la situazione è così contraria ai nostri principi morali ed etici che ci rifiutiamo di mentire.
Ariely ha condotto un esperimento di questo tipo: ha attraversato il dormitorio dell’università in cui lavorava e ha messo 6 lattine di Coca-Cola in ognuno dei frigoriferi. Poi ha verificato quanto tempo ci sarebbe voluto prima che tre lattine sparissero dai frigoriferi. Non ci volle molto: la gente si accaparrò la Coca-Cola all’istante. Poi ha cambiato «esca» e ha messo negli stessi frigoriferi dei vassoi con banconote da sei dollari al posto della bevanda. E non mancava nemmeno una carta!
Poiché questo esperimento non può essere considerato del tutto pulito dal punto di vista scientifico, Ariely ha deciso di modificarlo un po’.
Ha proposto a tre gruppi di studenti di risolvere diversi problemi a tempo e, in base ai risultati dei compiti completati, i partecipanti hanno ricevuto del denaro: più problemi venivano risolti, maggiore era la somma. Al primo gruppo è stato chiesto di consegnare semplicemente il foglio con i problemi risolti e di ricevere il denaro: questo gruppo era il gruppo di riferimento ed è stato utilizzato per determinare quanti problemi gli studenti avevano effettivamente risolto in media. Al secondo gruppo è stato chiesto di strappare il foglio, andare dall’insegnante e dire: «Ho risolto tanti problemi, dammi tanti dollari». Anche il terzo gruppo doveva strappare il foglio, dire il numero di problemi risolti, ma al posto dei dollari riceveva dei gettoni, che poi scambiava con denaro a un tavolo vicino. L’essenza di questa manipolazione si basava sul presupposto che proviamo molto meno rimorso se il momento della menzogna o dell’offesa è un po’ distante o indiretto rispetto al momento in cui riceviamo il profitto. Ad esempio, sottrarre una matita dal lavoro o prelevare dalle casse dell’azienda una somma simile al suo valore sono per noi cose completamente diverse, anche se identiche nella sostanza. E gli sperimentatori non si sono sbagliati: il numero di bugiardi nel gruppo in cui è stato suggerito di prendere prima i gettoni era doppio.
In questo contesto, l’aneddoto di Ariely su una madre che riceve una telefonata dalla scuola per informarla che suo figlio ha rubato una matita a un amico è molto rivelatore. «È questo che ti ho insegnato? — grida la madre quando il figlio torna a casa. — Se hai bisogno di una matita, chiedine una e papà te ne porterà quante ne vuoi dall’ufficio!». In effetti, non c’è differenza tra «rubare a un compagno» e «prenderne una al lavoro». Non ci verrebbe in mente di prendere 5 rubli (il costo approssimativo di una matita) dalla cassa dell’azienda, ma compriamo tonnellate di cancelleria senza provare alcun rimorso.
Quanto più lunga è la catena che va dall’inganno al momento del guadagno finanziario, tanto più facile è diventare un ladro, perché nella fuga dal denaro si può sempre trovare una spiegazione per il proprio atto. In parte, questo può spiegare l’alta percentuale di bugie sui mercati azionari: le persone trattano più spesso con pagamenti non in contanti, azioni, obbligazioni e cambiali — analoghi del denaro.
Un’altra particolarità è che monitoriamo attivamente il comportamento dei nostri vicini, dei rappresentanti del nostro ambiente immediato, degli opinion leader, di coloro con cui ci identifichiamo o a cui vorremmo assomigliare, e il meccanismo di imitazione si estende anche alla menzogna. Anche in questo caso Ariely e il suo team di ricerca hanno modificato leggermente l’esperimento. Agli studenti della Carnegie Mellon University (Carnegie Mellon University, CMU) hanno offerto di risolvere diversi problemi, e tutti hanno pagato in anticipo — hanno dato buste con denaro e hanno chiesto allo scadere del tempo di tenere i loro guadagni, e agli altri di tornare. Dopo trenta secondi dall’inizio dell’esperimento, uno degli studenti si è alzato e ha detto: «Ho fatto tutto. E adesso?». — Gli rispondevano: «Consegna il tuo lavoro e vai a casa».
Il punto è duplice: si trattava di uno studente come tutti gli altri, ma solo gli sperimentatori sapevano che si trattava di un’anatra di pianta; tutti vedevano che questo studente mentiva in modo assolutamente sfacciato, ma tutti vedevano anche che non veniva sanzionato per questa bugia.
Ed ecco un fatto che è stato scoperto. Se il «papero» indossava una maglietta della CMU, il numero di bugiardi aumentava drasticamente — quasi tutti mentivano, mentre se indossava una maglietta di un’altra università — la Pittsburgh University (un’altra grande università di Pittsburgh, Pennsylvania, USA) — il volume di bugie diminuiva drasticamente.
Nel primo caso, cioè, gli studenti, vedendo che un ragazzo del loro gruppo mentiva palesemente e la faceva franca, sentivano di aver ricevuto un’indulgenza di gruppo e iniziavano a mentire anche loro. Nel secondo caso, è all’opera il meccanismo di separazione del gruppo onesto da quello disonesto. Si può dire che cercando di dire «noi non siamo così» si attiva la coscienza collettiva.
Conclusioni:
1. la coscienza è un deterrente al nostro inganno, diventiamo particolarmente onesti nei momenti in cui ci viene ricordata proprio questa coscienza;
2. più il momento della menzogna è lontano dal momento in cui si riceve il denaro, più spesso e più mentiamo;
3. se tutti intorno a noi mentono, soprattutto i rappresentanti del nostro gruppo sociale, ci permettiamo di mentire agli altri molto di più.
Nella vita di tutti i giorni, dove il furto e l’inganno vengono valutati a seconda delle circostanze, la verità appartiene più al mondo dei valori ideali, a cui ci orientiamo come punto di riferimento, e da cui partiamo per decidere se mentire o meno, e se mentire, in che misura.
L’inganno è un mezzo di comunicazione, di costruzione di relazioni e una parte integrante della socializzazione e dell’adattamento. È nelle situazioni quotidiane di interazione umana; le persone mentono per autodifesa, «per amore dell’arte», per la pigrizia di dire la verità per molto tempo, per il desiderio di apparire migliori di quello che sono in realtà. Ragioni private e futili si integrano irreversibilmente nel sistema della comunicazione, condizionando la nostra esistenza socio-culturale e politico-economica. Non per niente si dice che il linguaggio è stato dato all’uomo per nascondere le sue intenzioni sincere. E noi mentiamo finché viviamo, finché gira il nostro pazzo mondo, sempre più dinamico e imprevedibile, e quanto è difficile e importante mantenere in esso la capacità di equilibrio tra la voce della coscienza e il canto ipnotico delle tentazioni circostanti!