Fuori dal cassonetto. Informazioni su Frederick Perls

Fuori dal cassonetto. Informazioni su Frederick Perls

120 anni fa, l’8 luglio 1893, nasceva a Berlino Frederick Salomon Perls, meglio conosciuto dagli appassionati di psicologia e dai professionisti come Fritz Perls, psicoterapeuta tedesco di origine ebraica, pioniere della terapia della Gestalt.

I ricercatori e i seguaci che analizzano la vita del teorico e praticante della Gestalt hanno tradizionalmente trovato connessioni e parallelismi logici con la sua ricerca scientifica. Potremmo seguire lo stesso percorso, ma sembra un passatempo piuttosto noioso. L’autobiografia di Perls lo mostra come un uomo sfacciato e caustico, ma pieno di dignità e di accettazione di se stesso così com’è. Quindi forse dovremmo guardare più da vicino Perls uomo piuttosto che Perls padre fondatore.

STORIA

Frederick Salomon Perls

All’età di 20 anni inizia a studiare medicina,

che indirettamente portò il giovane a conoscere la psicoanalisi, la quale, a sua volta, determinò la direzione del lavoro successivo di Perls (dopo aver conseguito il titolo di dottore in medicina nel 1921, si dedicò alla psichiatria).

All’età di 32 anni, iniziò

un lungo e infruttuoso viaggio tra i divani di vari psicoanalisti e incontra l’olista Kurt Goldstein, che rappresenta il primo passo verso la disillusione nei confronti della psicoanalisi e della psicologia della Gestalt.

A 37 anni sposa una donna che non ama.

Con la quale condivideva un interesse comune e la capacità di non farsi influenzare l’uno dall’altro.

A 40 anni, quando Hitler salì al potere.

fuggì in Sudafrica, dove acquisì un’interessante esperienza pratica come psichiatra militare.

A 58 anni pubblicò l’opera principale

della sua vita, la Terapia della Gestalt, e fondò il New York Gestalt Institute nel suo appartamento.

Nel settimo decennio di vita,

avendo già raggiunto fama e successo finanziario diffondendo i suoi «insegnamenti», iniziò a lanciare frecciate contro i pilastri della psicoanalisi nei discorsi agli studenti dell’Esalen Institute di Big Sur.

Morì all’età di 76 anni il 14 marzo 1970.

BREVEMENTE

Le memorie di Perls si intitolano giustamente Dentro e fuori dal cassonetto. In esse egli discute prontamente e diffusamente le sue opinioni filosofiche, che in seguito si sono trasformate in un impegno verso la psicologia della Gestalt e nell’invenzione della terapia della Gestalt. Le dichiarazioni sulla sua vita personale sono brevi e brusche. Ad esempio, a proposito della famiglia, che oggi verrebbe definita «disfunzionale» (litigi, scontri, soppressione della personalità), scrive: «La madre è ambiziosa, ama l’arte e odia il padre. Il padre odia la madre, ama le donne e si dipinge come un maestro massone. In pubblico, entrambi sono amichevoli «*.

Queste parole mostrano l’ambiente in cui il bambino è cresciuto. Probabilmente, è negli anni dell’infanzia che si è formato il suo carattere difficile e ribelle, con un pronunciato desiderio di rivelazione di sé. In seguito Fritz avrebbe confermato indirettamente questo concetto, formulando l’idea che l’io umano unico si forma contemporaneamente da tutti i fattori sociali, culturali, fisiologici e morali. L’uomo e il suo ambiente sono un unico sistema e la psicoterapia è impossibile senza analizzare il contatto tra loro.

Analogamente commenta il suo matrimonio: «Il matrimonio. Poi due figli, quattro nipoti. Non è un marito esemplare. La moglie è appassionata del movimento espressivo — Hindler». E ancora: «Vissero, infatti, parallelamente l’uno all’altra, con relativamente poche impennate di sentimenti di forte inimicizia e amore…». Anche la storia del fidanzamento è degna di nota: «Laura insisteva per sposarsi. Sapevo di non essere il tipo da marito. Non ero follemente innamorato di lei, ma avevamo molti interessi in comune e spesso ci divertivamo. Quando ne parlai con Harnik, questi mi rispose con un tipico stratagemma psicoanalitico: «Non ti è permesso prendere decisioni importanti durante il trattamento. Se ti sposi, interromperò l’analisi». Essendo troppo codarda per interrompere la vita da divano di mia iniziativa, ho scaricato la responsabilità su di lui e ho scambiato la psicoanalisi per il matrimonio».

Forse, dopo queste rivelazioni, avrebbe senso speculare sul fatto che Fritz Perls abbia avuto una semplice felicità umana nella sua vita. Forse qualcuno potrebbe considerarlo un motivo per sospettare di misantropia o di una banale incapacità di costruire relazioni con altre persone. Anche il secondo fallimento di Perls sul fronte personale potrebbe testimoniarlo: Marty Frome, di trent’anni più giovane di lui, lasciò immediatamente Fritz per un altro uomo dopo la sua proposta di matrimonio.

Comunque sia (e tutto ciò è, ovviamente, una mera speculazione), tutte queste interrelazioni ci hanno dato la grande idea che ha cambiato il mondo psicologico: l’idea del valore di sé e della grandezza dell’individuo, che un altro individuo non può e non deve giudicare secondo i propri standard.

«Io faccio il mio e tu fai il tuo. Io non sono al mondo per soddisfare le tue aspettative e tu non sei al mondo per soddisfare le mie. Tu sei tu e io sono io. Se ci troviamo, va bene. Altrimenti, non c’è niente da fare».

Un altro fallimento nella relazione può essere considerato l’incontro tra Perls e il suo idolo, Sigmund Freud. Secondo la leggenda, nel 1936 si incontrarono al congresso psicoanalitico internazionale di Vienna, dove Fritz arrivò pilotando il suo aereo privato. Ma il creatore della psicoanalisi riuscì a concedere al già giovane Fritz solo pochi minuti, durante i quali fu impossibile discutere tutte le idee del freudianesimo, che il futuro fondatore della terapia della Gestalt aveva auspicato. Ecco come lui stesso descrive l’incontro: «Sono venuto dal Sudafrica per fare una relazione e per vederla. — «Beh, quando parti?» — mi chiese. Non ricordo il resto della conversazione di quattro minuti. Ero scioccato e deluso».

In effetti, si potrebbe pensare che si sia semplicemente offeso per Freud, che dopo questo incontro ha iniziato a relegare dal suo piedistallo. Nel frattempo, gli addetti ai lavori ci assicurano che non si tratta affatto di rancori personali.

«Quando abbiamo studiato la biografia e le opere di Fritz Perlsa, eravamo giovani psicologi poco più che trentenni — ricorda lo psicoterapeuta, gestaltanalitika Daniel Khlomov. — A quel tempo molti fatti della vita di Perls erano per noi difficili da comprendere. Oggi ci rendiamo conto che scrisse il suo primo libro significativo quando aveva già 49 anni, e che fu costruito sulla base di 25 anni di esperienza di lavoro psicoanalitico, di alti e bassi, di arretramenti e di ripresa del lavoro nella direzione scelta. Solo con gli anni e l’esperienza ci è apparso chiaro che la sua critica a Freud non era un’offesa, non era una ribellione del giovane «Edipo» contro l’autorità paterna. Questa critica è un esempio tipico dello sviluppo della scienza psicologica dell’epoca, si potrebbe dire una tendenza di punta: del resto, tutte le maggiori figure della psicoanalisi del dopoguerra si sono basate sulla critica del freudianesimo classico.»

POSTO AL SOLE

Si ritiene che il carattere di Perls sia peggiorato quando ha iniziato a lavorare con l’Istituto Esalen in California, un rinomato centro di educazione umanistica alternativa e di pratiche spirituali. Ma dagli esempi sopra riportati si evince che non è affatto così. Il leggendario psicoterapeuta non è mai stato «bianco e soffice». Semplicemente, l’età e l’atteggiamento di libero pensiero così incoraggiato nel rinomato istituto lo hanno liberato — e gli hanno dato l’opportunità di far emergere le principali idee di vita, che in seguito hanno risuonato con così tante persone.

«Voglio dire qualcosa sul significato storico dell’Istituto Esalen. Esalen è un’isola di colonia spirituale. Chiunque voglia essere ascoltato può tenere un seminario a Esalen, Esalen è un’opportunità, ed è diventato un simbolo della rivoluzione umanista che sta avvenendo ora». troviamo in «Gestalt therapy verbatim». E in questo luogo simbolico, di volta in volta ha spiegato scrupolosamente e pazientemente al pubblico degli studenti il principio del «qui e ora» quando si lavora con un cliente (senza approfondire i traumi infantili, per esempio), ha parlato di gestalt compiute e incomplete (forme, figure, immagini di eventi ed esperienze che una persona disegna sullo sfondo generale della sua vita), di autoregolazione della psiche, di nevrosi e della potente forza della natura umana, che può combatterle con le proprie forze. «La teoria della Gestalt è in gioco. Ho finalmente trovato una comunità, un luogo di esistenza — Esalen» .

Qui, a Esalen, raggiunse il suo obiettivo più importante: la rivelazione di sé. Daniel Khlomov ne parla: «Gli anni Sessanta furono un’epoca di nuove persone-leggende, inclini a esaltare l’individuo, a riabilitare il contenuto umano della vita. Una di queste leggende fu Fritz Perls nell’ultimo periodo esaltante della sua vita. Secondo le leggende, si comportava in modo quasi indecente. Per esempio, parlava con parole dure alle persone, notava cose che non si notano comunemente, si credeva un grande guru, chiamava il ragionamento scientifico «merda di elefante» e si permetteva Dio sa cos’altro.

Ci sono storie vere su questo periodo della sua vita. Una volta, mentre lavorava con un cliente estremamente noioso, Fritz Perls si addormentò. Il cliente si indignò: aveva pagato dei soldi. Fritz si svegliò, diede i soldi e continuò a russare. Ecco un altro esempio. Uno dei suoi colleghi universitari, avendo sorpreso Fritz a fumare tra le mura dell’università proprio sotto il cartello «È vietato fumare», gli fece un’osservazione: «Perché stai infrangendo le regole generalmente accettate!». Fritz scrollò le spalle: «Non ho mai pensato di andare contro le regole. Voglio solo fumare. Quindi fumo».

Alcune persone troveranno questo comportamento impegnativo. Ma dovremmo chiederci se è così importante sapere che Fritz Perls arrivò a Esalen in un cattivo stato fisico ed emotivo, ma fu qui che si riprese, scrisse i libri più popolari sulla terapia della Gestalt e rivelò pienamente se stesso. Questo è stato il momento della sua grande liberazione, che ha dato al mondo il vero Fritz Perls, con le sue idee brillanti e libere che trasformano le noiose chiacchiere psicoanalitiche in una vera avventura della terapia della Gestalt.

«Ero costretto da tutte le vanità della città, del cittadino rispettabile: famiglia, casa, servitù, guadagnare più soldi del necessario», scriverà in seguito lo stesso terapeuta. — Ero costretto dalla dicotomia lavoro/gioco: la settimana dal lunedì al venerdì era contrapposta al fine settimana. Grazie al mio spirito e alla mia ribellione ho evitato per un pelo di diventare il cadavere computazionale che la maggior parte degli psicoanalisti ortodossi che conoscevo erano diventati.

E se vogliamo fantasticare sul fatto che nella vita di Perls ci sia stata una vera felicità, forse era a Esalen, dove poteva essere reale. Parlare con la mente. Non amare ciò che non ama. Amare ciò che ama. In effetti, dietro tutta la sua asprezza e durezza, fin dall’infanzia era stato un sottile, sensibile, profondo empatico, che a scuola adorava disegnare, si scioglieva completamente nella poesia e nel teatro, ed era riverente nei confronti della musica.

Questo ragazzo cresce poi in una brillante natura creativa, anche se dal carattere complesso, senza perdere la passione per la pittura (prende lezioni e poi diventa bravissimo a disegnare), l’amore per il tennis e il ping-pong, i voli in solitaria ai comandi del suo aereo privato («Il mio più grande piacere era quello di essere da solo nell’aereo, accendere il motore e planare in un maestoso silenzio e solitudine»), il pattinaggio sul ghiaccio («Quanto mi piaceva ballare sul ghiaccio! Gli ampi movimenti di scivolamento, la grazia e l’equilibrio non possono essere paragonati a nulla». ) e il grande oceano.

Verso la fine della sua vita divenne un consumato leader carismatico e una vera leggenda. E nonostante tutti gli attacchi e le critiche alle sue teorie e al suo comportamento, rimarrà sicuramente fuori da questa «pattumiera», poiché il suo contributo alla scienza psicologica è stato davvero inestimabile. Dopo tutto, oggi è semplicemente impossibile immaginare un mondo senza la terapia della Gestalt.

* Le parole di Perls citate sono tratte da Dentro e fuori il cassonetto.