Al giorno d’oggi ci sono così tante direzioni e tecniche in psicologia che a volte è difficile capire dove andare e quale metodo scegliere? Per questo motivo abbiamo riunito a San Pietroburgo i principali istituti e i più grandi centri di psicologia pratica, che ci faranno conoscere gli ultimi sviluppi della psicologia.
Per due giorni ci immergeremo nel mondo delle tendenze e delle pratiche moderne, come il movimento olistico; le regressioni nelle vite passate come strumento di aiuto psicologico; le tecniche utilizzate nel processo di immersione nelle vite passate; il formato online di sviluppo personale e professionale; i metodi dello psicodramma nella consulenza; la master class con il lavoro pratico sul tema «Gli archetipi nell’arte»; la divulgazione della sessualità; i sentimenti attraverso la convivenza con la voce; la colodinamica — lavorare con il passato, il presente e il futuro; il disegno meditativo; i segreti della sessualità femminile e maschile.
I nostri relatori:
— Istituto di psicologia pratica «Imaton».
— Istituto di consulenza psicologica «New Century».
— Istituto di terapia sistemica e consulenza organizzativa di San Pietroburgo «Istok».
— Club psicologico «Noosphere».
— Centro di formazione «Relazioni» di Valentina Vychuzhanina.
— Club delle persone notevoli «Lad» di Sergey Agranovsky.
— Centro di consulenza innovativa Innova di Evgeniya Mishchenko.
— Centro di consulenza psicologica e studio di yoga Agape.
— Olga Polferova e Eugene Farafono.
— Natalia Yasinovich e altri.
Ospiti speciali del Festival:
— Polina Russavskaya — creatrice del metodo di lavoro profondo e trasformativo con bambini e genitori «Mozartika» (arteterapia, terapia del gioco, psicoanalisi), Mosca.
— Alexey Kroytor — «Le regressioni nelle vite passate come strumento di aiuto psicologico», «Programma di formazione per regressologi», Mosca.
Sede:
Per il Festival abbiamo scelto l’accogliente centro yoga «Sphere», dove è stato creato uno spazio creativo armonioso, aperto ai metodi tradizionali e più recenti di auto-miglioramento e sviluppo.
Costo dell’organizzazione:
Dal 1° settembre al 15 settembre — 2500 rubli.
Dal 16 settembre al 27 settembre — 3000 rubli.
Il giorno del Festival 28 e 29 settembre — 3500 rubli.
Per i visitatori del sito web della rivista «La nostra psicologia»: 2000 rubli (3500 rubli il giorno del Festival).
Se si acquista un biglietto personale in anticipo.
Ordinazione dei biglietti e tutte le informazioni:
8-921- 930-76-59, 8-911-949-71-05