La questione della longevità è piuttosto delicata. Tutti noi siamo impressionati da saggi pastori centenari che custodiscono le loro pecore in montagna, o da pimpanti nonne centenarie in viaggio nella prospera Europa. Ma la natura delle nostre impressioni cambia non appena si parla di invecchiamento in Russia. Iosif Dzyaloshinsky, sociologo e professore presso la Scuola Superiore di Economia, parla dei problemi della longevità.
La vecchiaia non è tanto un problema fisiologico quanto sociale. L’età è un insieme di aspettative e requisiti sociali imposti a una persona. Nella coscienza collettiva sono stati fissati alcuni segni — quando, secondo l’opinione della società, inizia la vecchiaia. È noto che, rispondendo alla domanda «A che età inizia la vecchiaia?» nel corso dei sondaggi del Centro Levada del 2005 e del 2011, il primo gruppo di reazioni è stato dato dai quarantenni. Le persone senza un’istruzione specifica e con un reddito basso sono state le più frequenti a rispondere alla domanda «A che età inizia la vecchiaia? Rispondendo alla domanda «Quale età, secondo lei, è la migliore?», il 66% ha indicato il periodo di vita tra i 20 e i 40 anni. La diffusione delle opinioni sulla «migliore età» non è ampia. Ciò suggerisce che oltre ai fattori fisiologici, medici e altri cosiddetti oggettivi, esiste anche un fattore importante come gli standard di atteggiamento verso l’età accettati dalla società. Nel 2005, la risposta media sull’età in cui inizia la vecchiaia era «58 anni». Nel 2011, il valore medio era di 60 anni. Allo stesso tempo, la vecchiaia nella nostra società ha due scopi. Il primo è quello di svolgere il ruolo di nonno/nonna che aiuta i figli. Il secondo è la preparazione alla morte, anche attraverso il ritiro parziale dalla vita (disabilità, malattie senili). Ciò significa che una persona che vivrà fino a 100 anni in qualche modo viola le aspettative sociali e si rende conto che dopo i 60 anni non lo aspetta nulla di buono.
L’atteggiamento verso la vecchiaia è un’estensione dell’atteggiamento verso la vita in generale. Negli anni Novanta abbiamo condotto un’indagine per una compagnia di assicurazioni. È emerso che i cittadini erano disposti ad assicurare molte cose, compresa la salute di cani e gatti. Ma non la propria vita. Uno degli intervistati disse aforisticamente: «Non si può nemmeno assicurare una vita così!». Le persone non danno valore alla vita perché non è adeguata alla loro idea di felicità.
Alla prima sessione con un nuovo gruppo di studenti, di solito conduco un test in cui gli studenti devono elencare gli eventi più importanti della loro vita passata e futura. Tutti se la cavano con la descrizione del passato. Ma quando iniziano a parlare del futuro, finiscono con frasi generiche come «lavorerò», «scriverò un libro» e finiscono da qualche parte intorno ai 50 anni. Più avanti, c’è un vuoto. I russi non vogliono vivere fino a 100 anni, questo è assolutamente certo.
Gli anziani oggi cercano di tenersi stretto il proprio lavoro fino all’ultimo, perché crediamo che con la perdita del lavoro si perda la possibilità stessa di esistere in modo significativo e prospero. Crediamo che ci si debba guadagnare la vita. Bisogna avere successo, a prescindere dall’età. Da qui la sensazione della vecchia generazione di essere «di serie B».
Se invece osserviamo gli stessi anziani tedeschi o inglesi in viaggio, notiamo in loro un innegabile senso della propria importanza. A 70 anni girano il mondo, vanno in discoteca e si vestono con abiti da sera tali da far sospettare anche un contesto erotico. Provate a immaginarlo qui!
Una volta in Kabardino-Balkaria ho incontrato un uomo di 103 anni. Quando gli chiesi come avesse fatto a prolungare così tanto la sua vita, rispose: «Andiamo nel mio giardino». Innanzitutto, questo giardino si trovava su una terrazza alta diversi metri. Ogni giorno vi saliva più volte per coltivarlo. In secondo luogo, c’erano sette file di meli fruttiferi. Il primo filare lo piantò quando aveva 80 anni. Cioè, trovò un lavoro a suo piacimento, utile e minuzioso. E l’ha semplicemente svolto per tutti questi anni. Un uomo dovrebbe avere un lavoro importante, che dia un senso alla sua vita e determini il senso della propria importanza e dignità. E allora vorrà vivere a lungo.