Quando consideriamo l’impatto dei disturbi psicopatologici sul lavoro dei cantanti, ci troviamo spesso in un dilemma. Se parliamo di pop star internazionali, la situazione cambia radicalmente. Sul palcoscenico devono mostrare non le immagini di Desdemona o Onegin, ma il loro io preferito e conquistare la popolarità a ogni costo. E con questo approccio, senza alcuni tratti della personalità non raggiungeranno la fama. Confermiamo la nostra ipotesi con l’esempio della famosa cantante-chansonnier francese Edith Piaf (1915 — 1963).
È comprensibile quando si creano leggende su persone vissute secoli fa. Ma Edith Piaf? Molti lettori della rivista devono aver ascoltato le sue canzoni quando la cantante era ancora viva! Tuttavia, abbiamo la tendenza a mitizzare i geni. E nascono leggende… Per esempio, che Giovanna Gassion (questo era il suo vero nome) sia nata «per strada, proprio sul marciapiede «1 .
No, la futura star è nata come tutte le persone comuni, anche se la virtù dei suoi genitori non poteva davvero essere vantata. Essi, tuttavia, lavoravano come artisti di strada, cosicché alcune inclinazioni artistiche di Edith da loro, ovviamente, furono ereditate. Ma l’eccesso di sentimenti genitoriali evidentemente non lo soffrivano: la madre era una morfinista ed era in cura in un ospedale psichiatrico. Dopo aver dato alla luce la figlia, pochi giorni dopo lasciò la bambina e il marito per un soldato della Legione Straniera di cui si era innamorata.
Coperta dalla nebbia mitologica e dalla questione dell’inaspettata comparsa della cecità della Piaf, quando la bambina all’età di tre anni smise di vedere, e a sei anni, dopo essere andata con la nonna in pellegrinaggio a «Santa Teresa» e aver pregato intensamente, inaspettatamente vide. La sorella e biografa di Edith ritiene che alla cantante sia «cresciuta la cataratta». Ma più probabilmente si trattò di una perdita dissociativa della vista («cecità isterica»), che non ha nulla a che vedere con la cataratta. Il processo organico di annebbiamento del cristallino non può scomparire istantaneamente a seguito di una procedura psicoterapeutica religiosa. Ma diversi anni vissuti «nella notte nera della cecità» non potevano non imprimere una certa impronta sulla psiche e sull’intera vita futura della Piaf, che non riusciva a liberarsi della paura del buio.
«La vita sessuale della Piaf iniziò presto e fu turbolenta e attiva. A soli 15 anni aveva già avuto numerose relazioni con uomini» 2 . Questo fatto è confermato da tutti i biografi e rafforza l’ipotesi dello sviluppo di alcuni disturbi isterici della personalità nella ragazza durante l’adolescenza. Questi ultimi, che si manifestano in particolare sotto forma di infantilismo e di maggiore suggestionabilità, accompagnarono Piaf per tutta la vita. Hanno anche contribuito alla sua fascinazione per lo spiritismo.
Edith credeva piamente nello spiritismo, «girava i tavoli», parlava con gli spiriti dall'»aldilà», chiamava il padre morto e l’amante morto.
«Prima di ogni concerto eseguiva un intero rituale: si chinava sul pavimento, lo toccava con le mani, mostrava al quinto e al secondo dito della mano destra le corna dello spirito maligno, per evitare il fallimento accarezzava il suo tavolo spiritico, che l’autista portava in macchina per ogni concerto» 3 . Ben presto Piaf non poté più fare a meno di chiaroveggenti e altri ciarlatani che stabilirono il suo legame con l’aldilà.
La cantante si definiva in modo molto preciso: «Sono una ragazza di strada!». Non le piacevano i lavori domestici. E fino a quando la star, che alla fine era diventata ricca, aveva assistenti e cameriere, non lavava mai i suoi vestiti e si limitava a buttare via quelli logori. «Molti dicevano che, guardandola, così magra e trasandata, venivano subito in mente i ricordi di ogni sorta di locali sospetti e di prostitute tamoshchenie… Prudence Piaf… era completamente fuori dal suo personaggio. Era destinata a gettarsi a capofitto in un’altra avventura artistica… Non desiderava nulla di materiale. Niente bei mobili, niente gioielli, niente toilette di lusso. Non sopportava nulla di monumentale. Il denaro le bruciava le mani. E li gettava a manciate» 4 .
La dipendenza dalle droghe ha giocato un ruolo fatale nella vita e nella carriera canora della cantante. Dopo la tragica morte del suo amante, il campione mondiale di pugilato Marcel Cerdan, la disperazione porta la Piaf in ospedale, dove «per calmare i suoi nervi e la sua insonnia» inizia a trattare la morfina. Per la natura emotivamente instabile bastarono poche dosi, e la cantante divenne una morfinista. Va notato, proprio come sua madre.
Nel 1952, la Piaf «continuò — in segreto — a mescolare bevande alcoliche e droghe. Un po’ di entrambi: era sufficiente per stordirsi… Naturalmente, Edith cercò di farsi curare per la tossicodipendenza. E per un po’ ebbe un po’ di tregua, ma la vera guarigione non arrivò mai… Edith non riusciva a mangiare affatto, ma beveva molto. Era un’ubriachezza tranquilla e senza gioia che la stava lentamente uccidendo «5 .
Nel 1953, la cantante fu ricoverata in un ospedale psichiatrico in stato di follia. Vedeva i diavoli, parlava con gli spiriti, correva per i corridoi, scappando da gnomi immaginari, e di notte singhiozzava e cantava. Tra gli altri disturbi c’è il dolore al fegato, colpito dall’alcolismo. Cominciò a sviluppare una cirrosi epatica.
La sorellastra della Piaf, Simone Berthaud, che l’accompagnò dall’infanzia fino agli ultimi giorni di vita, fornisce un elenco delle malattie della grande cantante: «Dal 1951 al 1963 Edith è sopravvissuta a — quattro incidenti d’auto, — un tentativo di suicidio, — quattro cicli di disintossicazione, — un ciclo di trattamento del sonno, — tre coma epatitici, — un attacco di follia, — due attacchi di febbre bianca, — sette operazioni, — due broncopolmoniti e un edema polmonare» 1 .
Come la maggior parte delle donne, ogni rottura con un altro amante mise Piaf fuori gioco. Ma le conseguenze dello stress subito erano chiaramente patologiche. «Si imbottì di tranquillanti, si appese al collo e ai polsi ogni sorta di amuleti e di monili «magici» e pregava costantemente. Le sue dita erano così contorte dai reumatismi che doveva essere nutrita con il cucchiaio come un neonato, e il suo cibo doveva essere tagliato sempre più piccolo in modo che il suo stomaco, torturato dalle operazioni e dall’alcol, potesse sopportarlo…. Tutti alla fine giunsero alla conclusione, che vanamente cercarono di nasconderle, che solo un miracolo avrebbe potuto salvarla dalla cirrosi epatica, aggravata dalla pancreatite e dall’esaurimento nervoso… Un desiderio inesauribile, una totale mancanza di voglia di vivere: questa era la caratteristica della Piaf nel giugno 1960″. 4 . Alcuni psichiatri tendevano a diagnosticarle una condizione psichiatrica grave come la psicosi maniaco-depressiva con «tendenza alle ossessioni e alle tendenze autodistruttive» 4 .
La Piaf continua a cadere nell’abisso. Altre iniezioni e altri barbiturici. Ora stava quasi tutto il giorno nella nebbia, in attesa del miracolo promesso dai cartomanti. Nell’ultimo anno di vita Piaf fu inorridita dalla sua progressiva magrezza. La cantante cominciò ad assomigliare a una vittima dei campi di concentramento: pelle e ossa.
Va notato che, in termini creativi, aveva un certo «antidoto» alla disperazione: ogni disastro della sua vita personale lo trasformava in una canzone.
Le esperienze amorose hanno sempre reso le performance della Piaf ancora più sincere e appassionate.
La struttura isterica della personalità negli artisti di genio può essere considerata una manifestazione del modello. Essi sono caratterizzati da una maggiore suggestionabilità, che in Piaf si manifestava nel fascino dello spiritualismo e dell’infantilismo. È improbabile che nel suo caso si tratti di un «disturbo maniaco-depressivo», ma l’instabilità affettiva della Piaf era certamente presente e poteva essere un prerequisito per lo sviluppo dell’alcolismo e della tendenza ad abusare di sostanze psicoattive.
Una delle canzoni della famosa cantante francese riporta queste parole:
- «È nata come un passero,
- Ha vissuto la sua vita come un passero».
- Morirà come un passero!».
Nel gergo urbano francese, «Piaf» significava «passero». Questo pseudonimo, inventato dal proprietario del cabaret in cui la giovane e ancora sconosciuta cantante si esibiva, le si addiceva sorprendentemente.
Probabilmente è possibile cantare splendidamente con un carattere calmo ed equilibrato. Ma è possibile conquistare l’amore di tutti i segmenti della popolazione e degli appassionati di musica diversa solo possedendo un «accordo di genio». Secondo gli scienziati tedeschi che si occupano del problema della patografia, esso comprende i seguenti fattori psicologici e sociali: all’indubbio talento (majestas) vanno aggiunti uno stile creativo insolito (mirum) e un’efficienza appassionata e disinteressata (energicum), oltre a un destino infelice — la sofferenza dell’autore e la morte tragica (tremendum), nonché la tradizionale simpatia del pubblico per qualsiasi personalità «oppressa» (sanctum). Tutti i suoni di questo accordo erano pienamente presenti nella vita e nell’opera di Edith Piaf, e l’importante nota tremendum era dovuta alla struttura psicopatologica della personalità della famosa cantante.
1 Bertaud S. Edith Piaf. Ricordi. SPb., 1994.
2 Wallace I. Vita sessuale intima dei personaggi famosi. Minsk, 1993. P. 188.
3 Konchalovskaya N. P. Canzone, raccolta in un pugno. М., 1965.
4 Rainer S. Edith Piaf. М., 2007.
5 Landrum J. N. Quattordici geni che hanno infranto le regole. Rostov-on-Don, 1997. С. 577.
Patografia — descrizione della personalità di un personaggio famoso basata su valutazioni psicologiche e psichiatriche.