I genitori di alunni esemplari sono turbati dalle notizie occasionali di alunni eccellenti che «escono dai binari». Come se ci fosse un legame tra il successo scolastico di un bambino e le sue disfunzioni. Ma esiste?
L’ESPERIENZA
Dobbiamo preparare i bambini alla vita indipendente, è un assioma della genitorialità, un principio fondamentale della sopravvivenza dei mammiferi come specie bio-logica. Sono le formiche che si preparano al lavoro, e noi abbiamo un’infanzia molto lunga proprio per imparare a vivere nel mondo, nella sua interezza.
Ma le competenze necessarie oggi sono molto diverse.
Non solo «procurarsi il cibo», ma «procurarsi il cibo in modo socialmente accettabile», il che include la capacità di comunicare con altre persone, di costruire relazioni, di identificare correttamente i propri simili e gli estranei, di sapere con chi si può essere amici e chi si deve evitare dalla parte opposta della Terra.
Non solo «trovare un lavoro», ma «trovare un lavoro dove le mie capacità saranno richieste e pagate nel modo migliore, dove mi svilupperò, dove mi impegnerò, perché coincide con le mie attitudini». Ed è qui che gli studenti con lode hanno un grosso problema.
Pochi genitori di vincitori sono in grado di osservare con calma e continuità il figlio per scoprire le sue vere attitudini e aspirazioni. Di solito il problema si risolve in età molto precoce, senza osservare il bambino stesso: un asse — «tecnico/umanitario», e il secondo — «rapido nell’afferrare/di ferro». Tutto qui. La scelta è piccola: un ginnasio di lingue forti (umanitario — MGIMO o MSU, filofachico/giuridico) o un liceo di fisica (tecnico — Vyshka, Pleshka, MSU). Gli economisti sono in una lista a parte.
Quello che un bambino non sa o non sa fare fin dalla parola «assolutamente» è capire come è fatto. Le domande normali per un adolescente sono: «Chi sono? Come sono? Cosa mi piace? Cosa voglio fare nella vita? Perché sono qui?», semplicemente non ha nessuno e non ha tempo per porle. È necessario riflettere, discutere con i coetanei, con gli adulti, con gli anziani e guardare molti film sull’argomento. (Sapete quante volte abbiamo guardato tutti gli episodi di Star Wars? Non lo volete sapere. Fino al punto di bucare il laserdisc. Fino al punto di «indovino la melodia dalla pausa prima della prima nota». Secondo me, è la migliore guida al mondo per diventare l’anima di un ragazzo).
Trascorrere molte ore davanti allo specchio, osservando il proprio naso e ogni brufolo su di esso per assicurarsi che il Creatore non abbia mai creato un naso più brutto. Stare sdraiati per ore ovunque, con gli occhi aperti, sognando e viaggiando. Stare al telefono per ore, parlando di stupidaggini con un amico intimo: da fuori sembra un’assurdità alimentata dalla droga, ma in questo momento è più importante di qualsiasi altra cosa al mondo. Litigare con mia madre per il modello di gonna sbagliato, che ha richiesto ore di shopping per essere acquistato.
Tutto questo — per un solo scopo: conoscere se stessi, unici, incredibili, così strani, da nessuna parte e mai nati prima.
E poi ci sono le cose semplici, come..:
- Cucinare il proprio cibo partendo da alimenti crudi. Non per riscaldare nel microonde ciò che ha cucinato la governante, ma per prendere un pezzo di carne cruda e farne una cotoletta. Non credete che sia così, vero? Questa sì che è una ricerca e una sfida…..
- Trova qualsiasi cosa senza Google. Basta uscire per strada e chiedere a un passante: «Mi sa dire come si arriva alla clinica? E dov’è la fermata dell’autobus 649?». Sorridete e ringraziate.
- Un intasamento nelle fognature. Cosa? È un’abilità molto importante. Come si chiama un idraulico? Chi diavolo è un idraulico?
Ma i nostri poveri ed eccellenti studenti sono privati di questa vita reale, accessibile e oggettivata. Fin dall’età di tre anni vengono caricati di terabyte di informazioni astratte, la maggior parte delle quali non verrà mai utilizzata, ignorando i bisogni del corpo e dell’anima.
Ho un amico che è uno studente eccellente. Ha vissuto fino alla matura età di 35 anni e ancora non sa cosa gli piace fare, come vuole riposare, cosa vuole raggiungere nel futuro prossimo e remoto. Non ha desideri propri. È guidato dal principio «Il Partito ha detto «Dobbiamo!». — Il Komsomol ha risposto «Sì!»». Da quando aveva quattordici anni, per quanto ne so, è in preda a una profonda depressione. Ogni tanto scoppia in qualche malattia improvvisa e grave, come la meningite, e allora si procura il diritto legale di starsene sdraiato senza far nulla. Quando gli chiedo cosa vuole, in realtà, lui stesso, cosa vuole, sorride tristemente e dice che il limite dei sogni è una stanza singola senza comunicazione. Nemmeno necessariamente al mare.
Sapete quanto è spaventoso? È esausto al punto da non riuscire nemmeno a immaginare la gioia, figuriamoci a organizzarla da solo. Ha perso quella fase della vita in cui un bambino scopre le sue fonti di piacere e impara a conoscere le sue risorse. Ha imparato perché. Plaishka, tra l’altro, ha terminato la sua vita in tre riprese, costantemente colpito da una malattia. Lavora in un grande progetto internet, che non ha nulla a che fare con la sua istruzione.
Nessun corpo è in grado di lavorare ininterrottamente. Proprio come i muscoli di un atleta hanno bisogno di tempo per riposare e crescere, il cervello ha bisogno di tempo per elaborare le informazioni e la psiche ha bisogno di risorse per recuperare. La risorsa può essere qualsiasi cosa: comunicazione con gli amici, passeggiate nella natura, lavori manuali, «ricevere piaceri senza senso», come è scritto nel manuale sulla prevenzione del burnout morale degli psicoterapeuti. La parola chiave è «senza senso».
Io, per esempio, ho scoperto che se non mi concedo almeno una volta ogni quindici giorni un’intera giornata per stare da solo, mi ammalo, ed esattamente nel modo in cui mi è impossibile lavorare. Ad esempio, mi si spegne la voce. Oppure la mia gamba si storcerà, da sola, sì. Con tre bambini molto attivi, l’idea stessa di «stare da sola» sembra utopica. Ma ho già imparato a gestire queste spese alla voce «sicurezza».
PRECAUZIONI DI SICUREZZA PER GLI STUDENTI UNIVERSITARI
1. Avere in testa un calendario delle fasi di crescita. Nessun programma di educazione allo sviluppo prima della scuola, solo balli e disegni nel volume del cortile. Non più di un’opzione aggiuntiva nella scuola primaria (lingua, o scacchi, o matematica, il resto — sport, disegno, feltro e altri aeromodelli). Leggere i classici: club di teatro, club di fotografia, peluche, calcio. È importante tenere le mani occupate. Nella scuola secondaria si può aggiungere un’altra materia, ma assicuratevi che rimanga qualcosa per l’anima e per il corpo. E non deve essere necessariamente uno sport professionale o una scuola di musica. Una cosa sola: il canto o la danza, come dice una mia conoscente, mamma di otto figli. Le lezioni devono essere una gioia e un piacere, non un ulteriore motivo di stress.
2. Assicuratevi di organizzare dei «giorni di scarico»: un riposo completo dalle attività intellettuali, un rilassamento, un riempirsi di silenzio. Potrebbe essere una gita in auto nella cittadina più vicina, una visita al parco dei panda, una giornata in piscina o su uno scivolo. È importante che non vi ricordiate nemmeno delle lezioni, che non portiate con voi i libri di testo, che dormiate fino a disgustare il cuscino. E deve accadere regolarmente, due settimane in estate sono disastrosamente insufficienti.
3. Caricate il vostro ragazzo intelligente con faccende domestiche noiose. Quando una persona sbuccia due chili di patate, o sbuccia i cereali, o lava il pavimento con le mani, accadono cose incredibili per la psiche. Portate una base teorica di pathos, come ad esempio: «Quando puliamo a fondo le piastrelle del bagno, cresciamo zen in noi stessi». Lucida le scarpe a tutta la famiglia. Stendere la moquette nella neve (un’abilità dimenticata e molto più salutare per tutti rispetto al lavaggio a secco). Posso vedere direttamente la crescita morale di mio figlio nel processo di lavaggio dei piatti. La lavastoviglie è disponibile, ma è difficile da meditare. Ho pulito la cucina — più 500 al karma.
4. La cosa più importante è formare l’abilità del discorso interiore, della riflessione e della meditazione nel vero senso della parola, senza giri di parole. Insegnare a porsi la domanda: «Cosa sento ora? Cosa mi sta succedendo ora? Cosa voglio — non in termini di cose, ma di bisogni?».
Quindi, non basta insegnare a un bambino la matematica e l’inglese al massimo livello. Dobbiamo insegnargli a relazionarsi con se stesso e con il mondo che lo circonda, a farlo in modo consapevole, a capire bene se stesso, a prendersi cura di sé. Sembra banale e pretenzioso? Sì, ma chiedetevi ora: «Come mi sento in questo momento?». Ebbene? Che cosa hai ottenuto?
Ecco. Non lo insegnano a scuola.