* L’immagine è cliccabile
Non mi ha fatto domande specifiche, quindi mi baserò sugli elementi di base che posso vedere nella sua grafia.
Si nota una piccola riserva naturale di energia, che si spiega con il suo temperamento, le sue proprietà innate. Per questo motivo cerchi inconsciamente di risparmiarla, non di sprecarla. Siete una persona che non «pensa troppo» nella vita. Preferisce seguire la corrente, senza fare sforzi inutili. Lottare per qualcosa, sforzarsi di ottenere risultati costanti: semplicemente non è da te. Preferisce aggirare gli ostacoli, non notarli, risparmiare le energie.
Non vi piace entrare nei dettagli, siete piuttosto dispersivi. Siete attratti da tutto ciò che è associato alla disciplina, all’ordine, al rispetto di alcune condizioni, regole, obblighi. Preferite un ritmo lento in tutto, non vi piace quando siete affrettati, quando ci sono delle scadenze per il lavoro. Il ruolo di «artista libero», di persona creativa vi si addice molto.
Siete naturali, diretti, non affaticate voi stessi o gli altri. Vi mostrate all’esterno esattamente come siete. Vi comportate come una persona che ha abbastanza di tutto, che si accontenta di ciò che ha, senza pretendere inutilmente dagli altri. D’altra parte, c’è una nota di indifferenza per ciò che accade intorno a voi, sembrate essere sempre «sulla vostra onda». Non avete la forza, l’energia per mantenere una comunicazione costante, per investire in essa. Allo stesso tempo, solo per inerzia potete andare incontro agli altri, soccombere facilmente alla loro influenza, fino a dipendere da altre persone.
Siete occupati da pensieri interessanti, idee, intuizioni. E siete più una persona di idee, di immaginazione, piuttosto che di attuazione e realizzazione. Vi manca la concretezza, le qualità di rottura, «la terra sotto i piedi», siete per molti versi in bilico tra le nuvole. Siete difficili laddove c’è bisogno di un inizio volitivo, della capacità di insistere per conto proprio, di farsi valere; in queste situazioni, abbassate facilmente le mani.
In base al fatto che per natura avete una bassa resistenza all’ambiente esterno, un’organizzazione «sottile», avete sviluppato un’autostima piuttosto instabile. Non conoscete bene voi stessi, le vostre reali caratteristiche ed esigenze, dubitate costantemente di voi stessi e avete spesso una bassa autostima.
Per concludere, vorrei dire che. Ogni persona ha delle peculiarità naturali che vanno tenute in considerazione. E c’è sempre la possibilità di correggerle in qualche modo, di usarle a proprio vantaggio, senza rompersi. Nel vostro caso, si tratta di una piccola riserva di energia, ed è del tutto normale risparmiarla, non sprecarla, scegliere ambiti di attività in cui coinvolgere la vostra immaginazione, la natura creativa, l’intuito, e non tipi di attività competitive, che richiedono una grande resistenza allo stress.