Russell Clayton, psicologo dell’Università del Missouri, ha concluso che gli utenti di Twitter particolarmente attivi rischiano di rovinare le relazioni con i loro partner.
Allo studio hanno partecipato quasi 600 uomini e donne di età diverse. Ai partecipanti all’esperimento è stato chiesto di rispondere alle seguenti domande: «Quanto spesso invii tweet?», «Quante volte al giorno guardi il tuo feed di messaggi?», «Invii tweet personali e messaggi privati?», «Hai mai sentito dire dal tuo partner che passi troppo tempo online?» e così via. È emerso che la maggior parte degli intervistati si è trovata almeno una volta in una situazione di conflitto legata all’eccessiva comunicazione su Twitter e ha incontrato difficoltà nel rapporto con la propria metà. Clayton ha anche scoperto che i litigi sono sorti anche in quelle coppie la cui relazione era nella fase dell’innamoramento. Secondo lo psicologo, i conflitti su tali basi possono portare non solo a una rottura temporanea, ma anche alla rottura definitiva. Per rafforzare le relazioni, lo scienziato consiglia di ridurre il numero di tweet inviati e… raddoppiare il numero di SMS d’amore inviati al partner.