Continuo a frequentare il programmatore M. Stranamente, di incontro in incontro il mio interesse per lui non fa che crescere. Questo fine settimana siamo andati al cinema insieme. La visione congiunta, a mio avviso, può anche servire da indicatore. Se i vostri gusti sono in sintonia. Punti di vista. Discutere di film in generale porta spesso a interrogarsi sul senso della vita. Abbiamo guardato L’immaginario del dottor Parnassus, un film ambiguo, ma non abbiamo capito bene cosa il regista volesse dirci. Tuttavia, abbiamo discusso di molte cose interessanti.
Non appena troviamo argomenti di conversazione comuni, trovo molto interessante parlare con lui. E anche la sua noiosità non mi irrita più di tanto in alcuni punti — mi ci sono abituata, credo)).
COMMENTO di Irina Solovyova In questo post, Tatiana individua un tema molto importante. Infatti, quando si tratta di relazioni serie e durature, la visione del mondo dei partner — il loro sistema di valori e la loro visione della vita — gioca un ruolo fondamentale. Ma l’interlocutore non può parlarcene direttamente, perché spesso non ne è pienamente consapevole. La visione del mondo di una persona si rivela molto di più indirettamente, come nel detto «Dimmi chi è il tuo amico e ti dirò chi sei». I nostri film preferiti, i libri, gli eroi, il nostro senso dell’umorismo… Alcune persone ridono per una torta che vola in faccia, mentre altre apprezzano il sottile umorismo inglese, e si tratta di due personalità completamente diverse… Tatiana ha ragione: guardare film insieme e discuterne dopo è uno dei modi per verificare la compatibilità della vostra visione del mondo con quella del vostro partner.