Atlante degli stereotipi e dei pregiudizi

Atlante degli stereotipi e dei pregiudizi

È difficile immaginare che un atlante possa essere composto interamente dai nostri stereotipi e pregiudizi. Tuttavia, uno di noi l’ha fatto.

Il fotografo bulgaro Yanko Tsvetkov, per sua stessa ammissione, non poteva immaginare che un simile divertimento gli avrebbe portato grande fama. Inizialmente, Tsvetkov divertiva amici e conoscenti con i suoi disegni e le sue mappe, pubblicando i suoi lavori su Internet. Dopo la crisi del gas del 2009, quando l’Ucraina è stata etichettata come «saccheggiatrice di gas», Tsvetkov è diventato famoso.

Oggi, il progetto sugli stereotipi e i pregiudizi su scala nazionale è un’intera serie di mappe, in cui i principali attori dell’arena politica mondiale sono raffigurati attraverso gli occhi dei loro alleati e avversari, ma nell’interpretazione satirica dell’autore. Ad esempio, per la Bulgaria la Russia era e rimane il «Grande Fratello», mentre i francesi continuano a vedere il nostro Paese come «il sogno irrealizzato di Napoleone». Israele, secondo il suo punto di vista, è il centro del sistema solare, attorno al quale ruota l’unico satellite: gli Stati Uniti. Il libro piacerà a tutti coloro che apprezzano il buon umore e sono lontani dai pregiudizi nazionali.