Al negativismo positivo

Al negativismo positivo

La difesa del «pensiero positivo» è stata a lungo disapprovata da molti psicologi. Il motivo è ovvio: i «positivisti» rifiutano gli aspetti negativi della realtà. Ma i sostenitori di una percezione pessimistica della vita sono spesso troppo radicali. Si potrebbe dire che entrambe le parti hanno ragione e torto allo stesso tempo.

Pro del pessimismo realista

1. Una visione pessimistica conferisce maggiore prudenza nel processo decisionale e assicura contro le conseguenze indesiderate.

2. Un pessimista realista è preparato a diversi esiti del caso e, nel caso di una sfortunata coincidenza di circostanze, è meno suscettibile all’ansia e all’acquisizione di un complesso di colpa.

3. Secondo dati confermati sperimentalmente, le persone moderatamente pessimiste hanno più successo sociale degli ottimisti che sono sempre soddisfatti di tutto.

4. Riflettere sui problemi ci permette di capirli e comprenderli meglio e di trovare le soluzioni giuste.

5. I pessimisti moderati sono in grado di notare in se stessi la propria ombra (secondo Jung, il lato negativo della personalità, solitamente rifiutato dall’Io cosciente).

Aspetti negativi dell’ottimismo irrealistico

1. In caso di fallimento, una persona con un ottimismo irragionevole diventa più depressa di un seguace moderatamente pessimista. Questo perché le sue aspettative sono state gonfiate rispetto all’ottimista moderato.

2. In caso di fallimento, l’ottimista irragionevole tende ad «appiccicarsi» addosso un complesso da perdente, un complesso di colpa. Questo è particolarmente evidente nei corsi di formazione sul «pensiero positivo», dove le persone vengono pompate energicamente con «se lo vuoi, puoi farcela» e poi, quando le persone affrontano la realtà, le fa cadere dal loro piedistallo positivo.

3. L’eccessivo ottimismo può portare prematuramente, letteralmente, il suo proprietario alla tomba. Tutti conoscono i ciarlatani che si suppone curino il cancro e altre malattie difficili da curare. Infettano i «pazienti» con un ottimismo irragionevole, che porta a un trattamento intempestivo o addirittura al suo rifiuto. È noto che il fondatore della Apple Corporation Steve Jobs per più di nove mesi, dopo che gli era stato diagnosticato un cancro al pancreas, ha rifiutato l’intervento chirurgico che avrebbe potuto salvargli la vita «Ha cercato di curarsi con la dieta. Si è rivolto a degli spiritualisti. Ha utilizzato pratiche che promuovevano la longevità, ma non ha accettato di sottoporsi a un intervento chirurgico», ha raccontato Walter Isaacson, il biografo ufficiale di Steve Jobs.

4. Spesso i sostenitori dell’ottimismo irrealistico sostituiscono le relazioni di causa ed effetto: una persona è ottimista perché è sana e felice, non felice e sana perché è ottimista.

Pro dell’ottimismo realistico

1- L’ottimista vede le situazioni in una prospettiva più ampia e riesce a non fissarsi su ostacoli e limiti.

2- L’ottimismo incoraggia a superare gli ostacoli.

3. Una visione ottimistica riduce i pregiudizi e i preconcetti.

4. L’ottimista fa più affidamento su se stesso, sulle proprie forze e dà meno la colpa alle circostanze.

5. Gli ottimisti hanno una correlazione tra atteggiamento positivo, buon umore e buona salute.

6. Un atteggiamento ottimista e protettivo contribuisce a sottovalutare il grado di rischio e a ridurre la paura. Una persona senza paura ha maggiori probabilità di raggiungere l’obiettivo.

Aspetti negativi del pessimismo irrealistico

1. le opportunità e le prospettive del pessimista si restringono a causa di una reazione eccessiva.

2. Gli studi mostrano una correlazione tra pessimismo, ansia, umore basso e cattiva salute.

3. A volte una visione pessimistica porta a una ridotta capacità di risolvere problemi creativi, cioè può essere controproducente.

4. Il pessimismo negativo favorisce la negazione di qualsiasi novità (pensiero negativo).

5. Una visione pessimistica porta a svalutare i propri risultati.

6. Il pessimismo crea una «inflazione» della felicità; con questa inflazione, sono necessari sempre più successi per raggiungere il piacere.

Quale percezione può quindi essere considerata ottimale? Dipende dalla situazione. Se si deve saltare un precipizio, è meglio essere un pessimista realista, e se si deve superare un altro esame, è meglio essere un ottimista realista. A mio parere, la soluzione è un equilibrio dinamico tra i due.

Se una persona non solo si accorge, ma accetta (integra) l’ombra come parte di sé, trasferisce i problemi dal subconscio al conscio. Una persona ha l’opportunità di controllare la propria ombra. È assurdo sradicare le cosiddette qualità negative in se stessi, così come le possibilità di quelle positive. È come cercare di tagliare una batteria a metà e usare solo il lato positivo. Non esiste una batteria con solo il «+». È dall’interazione di cariche positive e negative che si forma l’energia.